Ad oggi si contano quasi 427 progetti finanziati, 64 paesi visitati e quasi 10 milioni di euro investiti.
Nelle prime venti edizioni hanno “scommesso” sulla propria qualifica professionale soprattutto giovani tra i 27 e i 34 anni provenienti, in prevalenza, dalla Provincia di Milano, seguita da Pavia, Varese, Bergamo, Como, Brescia, Varese.
In testa il settore ricerca scientifica, artistico, ambientale-veterinario, giornalistico-fotografico, a seguire quello cinematografico e di sviluppo e cooperazione nazionale/internazionale.
I percorsi hanno previsto soggiorni ed esperienze di lavoro in numerosi stati, tra i quali i più visitati quelli degli Stati Uniti d’ America, il Canada e quelli dell’Europa (Italia, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Germania, Belgio); si contano anche diverse esperienze in Stati del Nord America, dell'Asia, dell’Africa, del Sud America.